19-25 Maggio

A futura memoria

19 maggio

2022
Grande annuncio! Esiste un piano di pace italiano per l'Ucraina, a firma Di Maio (Repubblica). Quale? Nessuno lo vedrà mai: NON pervenuto! Intanto gli speculatori finanziari e le multinazionali, con la scusa di “fantomatici” blocchi nel porto di Odessa, fanno lievitare i prezzi del grano, creando grossi problemi soprattutto nel Nord-Africa. Poi si scopre che le navi bloccate sono solo 7, una miseria. Ma la von der Leyen prende l'occasione al volo e con chi se la prende, invece che contro gli speculatori? Ma con la Russia che “usa la fame come arma di guerra” (ma una volta, UNA VOLTA, oltre alle parole perché non ci porta uno straccio di prova concreta? Niente da fare, è più forte di loro parlare senza reale motivo, se NON una vaga sensazione!!!)


20 maggio

2022
Erano 2.439, adesso 531: gli ultimi miliziani dell'Azov sotto la famosa acciaieria di Mariupol, si arrendono, ma, dicono “solo perché ce l'ha ordinato il governo”. Inutile fare polemica, se ne salvano solo 1 su 5, potevano arrendersi prima, invece di insistere in un'inutile resistenza. Nikolenko, portavoce del ministero degli Esteri ucraino, sentenzia: (il piano Di Maio) “dovrà rispettare la sovranità e l'integrità territoriale dell'Ucraina”. Intanto i nostri giornalisti sono in confusione completa. Continuano a dire che Kiev sta vincendo (l'hanno detto continuamente, hanno continuato fino ai nostri giorni). Però qualcosa sfugge sempre al controllo: “Terminator e armi laser: Mosca consolida le sue conquiste” (Corriere). Ma non stava perdendo? 

Le perle del giorno: (in Russia) “Via airbag e Abs dalle auto (perché? Nessuna spiegazione). Vola l'inflazione, fra gli articoli sanitari aumenti del 70%. E' emergenza nelle forniture di barattoli di latta per gli alimenti” (La Stampa, sempre senza uno straccio di documenti a prova). “Politica, economia, strategia. La guerra di Putin è già persa” (Foglio, detto un anno fa!)


21 maggio

2020
Conte va alla Camera ed al Senato ad illustrare le misure per la “Fase 2”. Anche se non sono le “idi di marzo” ugualmente qualcuno cerca di “pugnalare”: Renzi chiede un rimpasto di governo. Per non essere da meno il miracolato Sala, sindaco di Milano (per chi non se ne fosse accorto), invoca un “governo dei migliori”, chi poi decida chi sono i migliori è presto detto: quelli che non vogliono assolutamente Conte. La storia ha poi mostrato le reali capacità (pochissime) dei cosiddetti “migliori” (quanto mi urta questa omonimia con il mio cognome!!!!)

2022
Travaglio sulla resa a Mariupol: “(eroi) Così continuano a chiamarli i giornaloni italiani: prima erano eroi perché non si arrendevano, ora sono eroi perché si arrendono”.

La perla del giorno: “Libero tra i giornali che Putin vuole zittire” (Sallusti su Libero, praticamente il giornale “mondiale” più importante del NYT!)


22 maggio

2022
“Biden avvisa la Corea del Nord: pronti alla deterrenza nucleare. Un messaggio che vale anche per la Cina”. (Repubblica). Invece se di nucleare ne parla Putin ?
La perla del giorno: “Le parole di Conte, Salvini e Berlusconi contengono una reale convergenza sulla linea del Cremlino” (Repubblica). A rigor di logica allora tutti gli altri convergono sulla linea della Casa Bianca. Dell'Europa neanche a parlarne!


23 maggio

2022
Biden, dopo l'uscita sulla Corea del Nord, continua a dare i numeri: in visita in Giappone si lascia scappare: “Pronti a difendere Taiwan anche con le armi”. Vorrei proprio vedere come pensa di farlo!!!. Intanto Repubblica ha visioni: “Guai se il PD si rialleasse ai 5 Stelle”. Molto meglio un “interesse convergente da opposte posizioni” (PD e FdI). E sul Corriere: “... nel Parlamento rinnovato si costituisca un asse tra FdI e il PD di Letta”. Poi si scopre che una alleanza elettorale tra PD e 5 Stelle avrebbe probabilmente fatto vincere il centro-sinistra alle ultime elezioni politiche. Ma l'obiettivo era isolare i 5 Stelle; come dire: per far dispetto alla moglie ci si taglia...

La perla del giorno: “Le sanzioni stanno piegando Putin. Stavolta la Cina non potrà aiutarlo. L'inflazione in Europa non è un problema” (Joseph Stiglitz, Premio Nobel per l'economia nel 2001 (sigh!) su La Stampa)


24 maggio

2022
Una giornata praticamente da cancellare dalla Storia per le tante stupidaggini dette, senza nulla di concreto da ricordare. Medved sul piano Di Maio: “E' un puro flusso di coscienza slegato dalla realtà”. Peskov, dal Cremlino: “Non l'abbiamo ancora visto, speriamo ci venga consegnato...”'. In vista del Consiglio europeo del 30, 5 Stelle e FdI votano chiedendo Draghi alle Camere, Lega, PD e FI votano contro, richiesta respinta! Salva un po' la giornata Kissinger: “L'Ucraina sia neutrale, un ponte fra Europa e Russia. L'Occidente non cerchi la sconfitta di Mosca, altrimenti la getterà nelle braccia della Cina” Grida nel deserto!


25 maggio

2022
Ma che costa fantasticare? Nulla, tanto le parole potranno essere smentita anche solo il giorno dopo. “Ma sì, dopo il governo giallo-verde e il governo giallo-rosso perché non immaginare un bel governo rosso-nero: Letta e Meloni alla guida del Paese in nome della supremazia dell'Occidente, a far da argine al carnevale filo-russo”. (Concita de Gregorio su Repubblica). Qui mi sembra più pagliaccio chi fa “voli pindarici”! Intanto anche Kissinger, che chiede all'Ucraina di rinunciare a qualche territorio, viene arruolato nell'esercito dei filo-putiniani. 

La perla del giorno: Pare che i Paesi Nato si siano accordati per non fornire tank e aerei all'Ucraina. (Dpa, agenzia tedesca). Col senno di poi viene solo da ridere sulla credulità dei giornalisti!

19-25 Maggio
Riccardo Migliori 19 maggio 2023
Condividi articolo
Archivio

12 - 18 Maggio
A futura memoria