20 - 26 Ottobre

A Futura Memoria

20 ottobre

2022
Niente fare, in Europa nessuno, ma proprio nessuno, si interessa delle “fantastiche” proposte di Draghi. Ancora una volta il “prince cap” del gas viene bocciato in Europa! E’ il suo ultimo giorno da Premier, ma la UE non ha pietà, anzi sembra abbia voglia di dare un’ulteriore spinta. Gli ucraini nel mondo credono di essere “unti del Signore” e poter dire e fare, da prepotenti, qualsiasi cosa. Per questo il console generale ucraino a Napoli (lo stesso implicato nel 2023 nel tentativo di rientro forzato degli orfani adottati in Italia, contro la loro volontà, e con relativo procedimento giudiziario) scrive a De Luca per protestare contro la manifestazione per la pace del 28 ottobre.


21 ottobre

2022
E’ nato, è nato: è un bel maschietto e si chiama Governo Meloni!!!! Rassomiglia tantissimo, già al primo veloce sguardo, al padre Draghi!!! Alla faccia di chi scommetteva che il padre sarebbe stato un altro! Ma rassomiglia anche al nonno, come non dirlo. 11 ministri sono “residui” (oramai quasi “rifiuti residui in decomposizione”) del berlusconismo. Sorride subito agli atlantisti (Tajani) e ai filo-statunitensi (Crosetto, per avere anche la “voglia ucraina”). Ed è tutto “nonna Usa”, con il profilo di Biden.

La perla del giorno: “Putin sta finendo i russi: enorme crisi demografica” (Libero)


22 ottobre

2022
“Gli Usa non daranno più cambiali in bianco a Zelensky” ma solo se alle elezioni di midterm i repubblicani avranno la maggioranza al Congresso. Poi vinceranno solo a metà, ma proprio ai nostri giorni sono riusciti a rinviare per 40 giorni l’ultimo ed ennesimo invio di aiuti da parte di Biden.  Meloni riceve complimenti da mezzo mondo, ma è Draghi che bisogna consolare, dopo l’ennesima sconfitta anche in zona “cesarini”. “Draghi, l’ultima vittoria è sul gas”,  “Asse con Parigi e fermezza, così Roma ha convinto Berlino” (Corriere, ma se hanno per l’ennesima volta rinviato la decisione!!! Per Draghi queste “bugie” ed altro!). “Gas, ok al tetto” (Stampa, i soliti “visionari”), “Draghi: accolte tutte le proposte dell’Italia”, “Un passo avanti nella giungla energetica UE” (Sole 24Ore), Travaglio commenta: “Ma, se Draghi ha vinto, perché è così incazzato?” A sbugiardare tutti questi “visionari” sono gli articoli comparsi il 20 dicembre 2022: “I ministri dell’Energia dei Paesi dell’Unione Europea hanno concordato un tetto massimo per il prezzo del gas” (il Sole 24Ore, lo stesso che in questo giorno acclamava Draghi ed i suoi grandi successi, ottenuti però 2 mesi dopo, giorno più giorno meno!!!! Come dire che oggi a Bardonecchia stanno tutti festeggiando perché è arrivata la neve, anche se poi arriverà solamente ed effettivamente a Natale!!!!). Di Maio, il grande osannato prima delle elezioni, si dimette da Impegno Civico. Finaccia, ma la UE lo ringrazierà tra qualche mese.

La perla del giorno: “Recessione russa. La Banca centrale certifica la caduta del Pil: le sanzioni funzionano, la guerra fa il resto” (Capone sul Foglio). E come no!?!!!


23 ottobre

2020
Alla direzione Pd sono “sulla soglia di una crisi di nervi”. “Allarme rosso”, “C’è bisogno di un cambio di passo. Noi riteniamo utile che si acceda al Mes. Il premier stringa subito e diventi punto di riferimento che tranquillizza gli italiani sul futuro del Paese” (Zingaretti) Parlando di MES si vede subito quanto il Pd capisse la situazione! 

2022
Draghi passa il “campanello” a Meloni, insieme a tanti ministri e personaggi come Cingolani, che Fratelli d’Italia aveva super-criticato per i disastri nel settore energetico, e che adesso dirige Leonardo. Appunto! Macron, in visita alla Comunità di Sant’Egidio, critica gli Usa sulle “manipolazioni” al prezzo del gas: basso dalle parti di Biden, quattro volte più caro in Europa. Meloni, che lo incontra in serata, guarda dall’altra parte.


24 ottobre

2022
Nuovo Premier in Inghilterra, Rishi Sunak, economista, miliardario ed ex Goldman Sachs (ma dai?!??!! Come Draghi, ma guarda le coincidenze!!!). “Ci stiamo avvicinando alla guerra nucleare, Non sappiamo chi la stia provocando, ma entrambe le parti ne parlano e considerano la situazione attuale inevitabile. Nessuno in Occidente discute di negoziati”, “(per il negoziato) E’ tardi, ma non troppo. Trattative erano in corso a marzo: poi l?Ucraina ha lasciato il tavolo. Ci sono stati negoziati mediati dalla Turchia… Poi Kiev ha detto: Non negoziamo più. Non sappiamo esattamente perché, ma abbiamo motivo di credere che gli Usa li abbiano dissuasi”, “Che la narrazione per cui Mosca è malvagia, che è una guerra non provocata e che è completamente unilaterale, è falsa. E’ la propaganda occidentale, ma non è un gioco: può uccidere tutti. Gli Usa hanno contribuito a provocare questa guerra. Non ho dubbi. Mi occupo di Russia e Ucraina da più di 30 anni” (L’economista Jeffrey Sachs, professore e direttore del Dipartimento per lo Sviluppo sostenibile della Columbia University, intervistato dal Fatto Quotidiano). Ma da noi si continua a sostenere che è la Russia che non vuole trattare!!!!


25 ottobre

2020
Alla faccia di Cassese, che alcuni giorni prima irrideva a Conte ed allo stato di emergenza (parlava di “emergenza del governo Conte”), per Covid si chiudono teatri, cinema, piscine e palestre. Poi ristoranti e bar dalle 18, mentre nelle scuole si passa al 75% di didattica a distanza.

2022
“Il grido di pace che si leva dal mondo non può essere ignorato né taciuto. I governanti si chinino ad ascoltarlo con serietà e rispetto” (Papa Francesco al Colosseo). I democratici Usa, meglio, una parte ha le idee confuse: 30 deputati scrivono una lettera a Biden perché “cambi rotta” e provi a negoziare con Mosca, poi (quando si parla di “menti comunicanti”!) però la ritirano. Ma si può fare una “politica seria” in queste condizioni? Meloni parla alla Camera per la fiducia: è troppo lungo sottolineare tutte le incongruenze, le “assenze” tipo pace e/o tregua, parole MAI usate nel discorso, cita assolutamente a sproposito Enrico Mattei. Un personaggio che si è messo contro le “7 sorelle” del petrolio, contro gli atlantisti, molto attento e disponibile al dialogo ed agli accordi con l’Est e il Sud del mondo, favorevole all’industria di Stato, cioè diametralmente all’opposto di Meloni, che lo cita come fosse l’ispiratore della sua politica. Ma Meloni, quando parla, sa cosa sta dicendo? “L’Agenda Draghi vuole scriverla lei? Non ha neanche accennato alla parola pace. Lei ha scelto un Ministro della Difesa che rappresentava gli interessi delle industrie degli armamenti: una conferma della corsa al riarmo in continuità col governo precedente. Noi diremo no a nuovi invii di armi in Ucraina e faremo un’opposizione implacabile” (Giuseppe Conte).


26 ottobre

2020
Pur di attaccare Conte la cosiddetta “politica” non si fa mancare nulla. Fratelli d’Italia lo denuncia per uso della scorta a fini privati alla Procura. Ricordate i fatti? Inseguita da quelli de Le Jene (Mediaset) per strada, la compagna di Conte riesce a rifugiarsi nel supermercato davanti casa. Ne esce scortata dall’agente che era davanti al portone di casa e dall’altra parte della strada, e dal direttore del supermercato (anche lui “aggregato” alla scorta?). Fratelli d’Italia erano già allora accecati dal “furore politico”, e continuano a sparare stupidaggini ancora ai giorni nostri.

2022
Fiducia a Meloni anche al Senato. Travaglio, in Scemi di Guerra: (Meloni) “A una pace giusta non si arriva sventolando bandiere arcobaleno nelle manifestazioni… L’unica possibilità da che mondo è mondo di favorire un negoziato nei conflitti è che ci sia un equilibrio tra le forze in campo” Forse le sfugge (scrive Travaglio) che l’Ucraina ha 44 milioni di abitanti (di cui una decina sono espatriati) e la Russia 143, che i due eserciti non saranno mai paragonabili salvo inviare centinaia di migliaia di soldati Nato, e soprattutto che la Russia possiede 6mila testate nucleari e l’Ucraina nessuna; ci sta dicendo che invieremo a Kiev anche 6mila testate atomiche per garantire l’equilibrio delle forze in campo e fino ad allora non sosterremo alcun negoziato?

Perla del giorno: “All’opposizione si agitano finti pacifisti, li guida il trasformista Conte” (Francesco Merlo su Repubblica). Ma di cosa parla? Travaglio commenta “I veri pacifisti, com’è noto, vogliono la guerra”



20 - 26 Ottobre
Riccardo Migliori 20 ottobre 2023
Condividi articolo
Archivio

Economia circolare per tutti
Piccole pratiche quotidiane