3 - 9 novembre

A Futura Memoria

3 novembre

2020
Nuovo Dpcm per il covid: coprifuoco alle 22, divisione delle Regioni in rosse, arancioni, gialle e bianche, scelta contestatissima da ognuna delle regioni, ovviamente non soddisfatte del “posizionamento”, ma darà i suoi frutti: riporta in un mese sotto controllo la curva dei contagi (siamo alla seconda ondata), ma soprattutto evita, a differenza di tanti altri Stati europei, il secondo lockdown nazionale.

2022
Gli Usa proibiscono, ma altri non ubbidiscono. Sholz vola in Cina ad incontrare Xi Jinping, per accordi commerciali, ovviamente. L’Italia invece da tempo sta cercando di smantellare gli accordi più che favorevoli, per noi, della cosiddetta “via della seta”: il suo difetto? E’ stata sottoscritta da Conte, quindi va smantellata comunque, anche se ci perdiamo!


4 novembre

2022
E vai con l’Ucraina! Altri 400 milioni di dollari in armi dagli Usa (col passare dei mesi queste sembreranno cifre-briciole), Comunque da gennaio si è arrivati a 18 miliardi! “Con la maggioranza repubblicana, neanche più un penny andrà a Kiev” (Taylor Greene, deputata trumpiana). Anche se Conte non è più premier, si vede che a qualcuno pare ancora giusto attaccarlo. “Squallida propaganda politica su un tema così decisivo, che mi provoca solo tanta rabbia e tanta tristezza” (Crosetto, contro la partecipazione di Conte alla marcia per la pace). “La sua è una squallida provocazione” (la risposta di Conte). “A Roma sfileranno gli aspiranti becchini degli ucraini che si battono contro l’invasore” (Ferrara sul Foglio). “Casomai qualcuno si fosse scordato che era una spia prezzolata della Cia” (Travaglio). Io invece lo ricordo in Piazza Castello, nel 1982, appena rientrato da Sabra e Chatila, subito dopo il massacro, durante una manifestazione proprio contro  quell’ennesimo atto terroristico, realizzato certo dalle formazioni cristiane, ma fortemente e fattivamente appoggiato da Israele. Allora appoggiava incondizionatamente i palestinesi contro Israele, ma, si sa, invecchiando (allora era un emergente trentenne), si è più attenti al “quieto vivere” e all’opportunismo politico!!! E ancora! “La pace e la fionda, in corteo tutti i colori dell’arcobaleno. Molti puntano con ipocrisia su una ‘potente azione diplomatica’. Verso chi?”. E difatti, dopo un anno, si vedono i risultati dei ‘bellicisti’!!! E’ difficile far incontrare i pochi neuroni per uscire con un serio ragionamento, invece di insulsi slogan. 

Per fortuna qualcuno, inascoltato, prova a ragionare. “E’ l’ora di trattare. L’Ucraina lotta per la sovranità, ma i suoi obiettivi non possono scatenare la guerra mondiale. Gli Stati Uniti guidino la strategia. Kiev valuti compromessi su Crimea e regioni del Dombass” (La Stampa, Charles A. Kupchan, docente di Politica internazionale alla Georgetown University, ex consigliere di Clinton e di Obama, editorialista del NYT.). Purtroppo i nostri giornalisti, come ho scritto molte volte, non conoscono le lingue e quindi non si fidano neanche delle traduzioni, potrebbero essere di parte!!!! Quindi questi articoli, con una diversa angolatura di lettura dei fatti, non vengono semplicemente letti!!!!


5 novembre

2020
Conte riceve a palazzo Chigi Crimi, Zingaretti, Speranza e Renzi. Travaglio commenta: “Inizia così un gioco degli equivoci che durerà quasi tre mesi: M5S, Pd e Leu parlano di programma di legislatura e rimpasto per potenziare il governo; e il Rottamatore per rovesciarlo” (I Segreti del Conticidio)

2022
E vai con la “gazzarra” sulla marcia per la pace!  “L’invocazione di un cessate il fuoco e la condanna degli aiuti militari implicano la prospettiva concreta che Putin possa tenersi il pezzo di territorio ucraino che ha già bombardato e poi invaso; e che continua a martoriare” (Massimo Franco, Corriere). Come è facile dimenticare cosa l’Ucraina ha fatto a quei territori dal 2014 e per quasi 8 anni! “Il marcio della pace” SIGH!!! (Cerasa, Il Foglio), “Negli ultimi 49 giorni, il Papa ha parlato dell’invasione dell’Ucraina… Ma su l’Iran non ha detto una parola” (Mattia Feltri, La Stampa). Il bel giochino delle tre carte: il Papa parla di una situazione, e Feltri “sposta” il discorso sulle singole nazioni! Poi ci vuole proprio una bella presunzione a spiegare come fare il Papa, soprattutto se questo è anche Gesuita!!!!

Si valuta che hanno partecipato alla manifestazione, nel pomeriggio, oltre 100mila persone: si vede che non leggono certi, tanti, giornali. Nessun partito sul palco, ma la Comunità di Sant’Egidio, Cgil, Libera, un messaggio della Cei, etc etc. Sotto il palco Conte, Bersani, Fratoianni, Bonelli, applauditissimi, poi arriva Letta, e partono i fischi. Ma si sa sono tutti putiniani!!! Il Pd ha anche aderito alla manifestazione di Milano con Calenda, Renzi, Letizia Moratti, Casini, Cottarelli, Carfagna, Rosato. Poche centinaia di partecipanti, non c’erano dubbi. Travaglio commenta; “E’ il Letta a due piazze”.

La Perla del giorno: “Manifestazioni per la pace in Ucraina a Roma e Milano, opposizione divise” (Tg1). E come no, divise, 100mila a (1)mille!!! Bella divisione, ma al TG1 non studiano aritmetica!!!


6 novembre

2020
Biden vince. Col tempo si scoprirà quante vane speranza verranno deluse. A Roma il Cdm vara 2,5 miliardi per il Restori-2. Repubblica fa le sue solite sparate, nascoste dietro una apparente mega-inchiesta: “Il naufragio: perché la seconda ondata della pandemia Covid ha travolto l’Italia”. Praticamente Repubblica vuole dimostrare che il governo e responsabile dei tanti morti e contagi, non avendo fatto nulla per tutta l’estate. Nello stesso periodo però, a differenza dell’Italia, la seconda ondata costringe il resto d’Europa a lockdown più duri e duraturi, ma Repubblica, che non conosce le lingue, non se ne accorge!

2022
I “giornaloni” non possono farsene una ragione della super-affollata manifestazione per la pace. “Pace, cortei e polemiche (?). Il corteo divide l’opposizione” (Corriere, come se Renzi, Moratti e Calenda fossero opposizione). Comunque è un bene che il Corriere divida l’opposizione: la divisione è tra  “tantissime persone” e “pochissime persone”! Per La Stampa la manifestazione (quella dei tanti di Roma) è “ipocrita” (l’altra, quella piccolissima di Milano, serve solo per la campagna elettorale di….). Dopo la manifestazione milanese (non si voleva mica strumentalizzarla, noooo), Letizia Moratti si candida a presidente della Regione Lombardia (appunto!). Poi si sa come finirà, con una bruttissima figura elettorale.


7 novembre

2020
Auto-esaltazione senza limiti. “Joe è un fratello saggio. Alla Casa Bianca l’Italia ha un amico. Io segretario generale della Nato? Questa ipotesi semplicemente non esiste” (Renzi intervistato da La Stampa)

2022
Uno Stato veramente democratico, tanto da nazionalizzare industrie dell’aeronautica, dell’estrazione del gas, del petrolio e dell’auto, e riconvertirle in aziende per produrre armamenti. Siamo in Ucraina, ovviamente, con precisa indicazione di Zelensky.


8 novembre

2022
Elezioni di midterm negli Usa. Per fortuna di Biden i repubblicani non stravincono, ma prendono la maggioranza alla Camera (222 a 213) e conquistano una risicatissima minoranza al Senato (51 a 49). Folli, su la Repubblica, spiega di nuovo cosa dovrebbe, anzi, cosa NON dovrebbe fare il Pd (quante “mosche cocchiere”!!!). Il Pd alleato con Conte si ritroverebbe “un gruppo dirigente post-comunista… (di) estrema sinistra… un’alleanza estremista e minoritaria col grillismo: una sinistra per la quale il pacifismo e la suggestione anti-Nato, il Reddito di cittadinanza, la sintonia con frange dell’associazionismo cattolico dovrebbero essere la bussola politica. (Una sinistra che ) lascerebbe a Meloni la ragionevole speranza di governare a lungo”. Commenta Travaglio: “Quindi, se Pd e M5S corrono divisi, vince Meloni; se invece corrono uniti, vince Meloni. E, qualunque cosa accada, è colpa di Conte, lapidato prima perché era morto, ora perché è vivo. E’ lui che, ostinandosi a non defungere, impedisce alla sinistra di passare definitivamente a destra”


9 novembre

2020
“Il premier perde ancora consensi. Gli italiani si stanno infuriando… Quando la gente si sente tradita ti viene a prendere sotto casa” (Alessandra Ghisleri intervistata da Libero). Sapete quale è il consenso dei politici al 2 ottobre 2023? Meloni al 44%, Tajani al 32%, Conte al 31,2%, Schlein al 30%, Salvini al 29,5%, Renzi al 14,2%. Conte, nonostante i continui attacchi degli ultimi anni, è ancora il primo a sinistra! Si sa, i sondaggi si leggono come ognuno vuole!

2022
I russi si ritirano da Kherson, perché indifendibile, ma restano ben saldi in zona, al di là del fiume Dnipro (e lo sono tutt’ora). Kiev parla di “una messinscena”, ma ci pensa la solita Tucci, su La Stampa, a spiegarci finalmente tutto: “Lo Zar sconfitto”. Ma lui, dopo un anno, ancora non se ne è accorto!!!






3 - 9 novembre
Riccardo Migliori 3 novembre 2023
Condividi articolo
Archivio

Comunità Energetiche Rinnovabili
Un'opportunità per il futuro