5-11 Maggio

A futura memoria

5 Maggio 

2020 
Sia Repubblica che il Sole-24 Ore danno ampio spazio alle profezie di Mattarella: “No al governo istituzionale” e “Se cade Conte, per il Colle elezioni inevitabili”. APPUNTO!

2022
Il “democratico”Zelensky ordina ai Servizi Segreti di scovare gli ucraini che su internet prendono posizione a favore della Russia: 30 giorni di galera, anche per semplice “sospetto”. Intanto 12 generali russi vengono uccisi dagli ucraini, grazie ad informazioni “passate” dalla CIA. Lo rivela il New York Times. Biden, che guarda sempre e solo il dito, più avanti non riesce proprio ad andare, li definisce “irresponsabili” perché hanno pubblicato una notizia vera! Lo stesso giorno parte su La Stampa la crociata contro il professor Orsini, che ha il difetto di dire come stanno le cose in questa stupida guerra, e per questo piano piano scompare da tutte le TV.

Le perle del giorno: “Lo spettro del golpe anti-Putin” (Il Giornale), “L'Armata Rossa è stufa di Putin” (Il Riformista)


6 Maggio

2022
Alla faccia della centralità del parlamento, Draghi parte per la Casa Bianca, ma non passa prima dal parlamento italiano: così quello che dirà agli USA lo deciderà solo lui! Intanto i giornalisti imperversano: “Se il pacifismo, se è senza se e senza ma, e senza armi, sempre e comunque, per rifugiarsi in un'impassibile neutralità, rischia di diventare un pacifismo senza testa e senza cuore” (Mattia Feltri su La Stampa, testuale anche se non proprio in perfetto italiano). Marco Travaglio commenta: ”Era ora che qualcuno inventasse il pacifismo armato, Seguirà il bellicismo disarmato”.

La perla del giorno: “Guerra piena o brutta ritirata. Comunque vada lo Zar ha fallito” (Riformista)


7 Maggio

2022
Il 6 maggio Zelensky aveva detto: (si può trattare se la Russia) “si ritira sulle posizioni del 23 febbraio”. E la Crimea annessa nel 2014? Un attimo, dovranno metterci un po' di tempo per spiegare tutta la situazione a Biden, che non è proprio un fulmine di guerra!!!! Infatti il 7 maggio arriva la tirata d'orecchio. Stontelberg, boss della Nato, appena ricevute dall'alto disposizioni in merito dichiara: “Nessun compromesso sulla Crimea, gli alleati non accetteranno mai di darla ai russi!”. Intanto su Draghi, in partenza per gli USA senza un mandato da parte del parlamento, Marco Travaglio scrive: “Ma oramai Palazzo Chigi è una succursale della Casa Bianca, Palazzo Madama un parcheggio multi-piano, Montecitorio un cinema multisala e il premier il portalettere di Biden.”. 

Le perle del giorno: “L'Armata Rotta di Putin” (sigh!!! Il Giornale), “Il suicidio russo. Decrepito, spopolato e molto islamico. L'impero collasserà per la demografia” (Il Foglio). I Nostradamus de' noantri!!!!


8 Maggio

2022
Letta dichiara che Stoltenberg sulla Crimea non ha detto quello che hanno riportato i giornali (e anche noi). Però il testo virgolettato riportato da Die Welt è: “L'annessione illegale della Crimea non sarà mai accettata dai membri della Nato”. La Nato, struttura difensiva, fatto spesso dimenticato, cosa c'entra, visto che l'Ucraina non ne fa parte? A che titolo parla al posto degli ucraini? Mistero della fede (nella Nato, ovviamente). 


9 Maggio

2022
Draghi, il super-amato da tutti, perde un colpo: Biden declassa la sua visita, negandogli la conferenza stampa congiunta. Ma il fatto significativo del giorno è: Servant of the people, la serie televisiva con Zelensky viene sospesa da La 7!!! Dopo un mese gli ascolti medi sono sotto il 2% di share!!! Tutto cancellato, della seconda e terza serie neanche si parla. Vuoi vedere che gli italiani non sono filo-ucraini e soprattutto non danno solidarietà verso la guerra ucraina? E pensate che il Corriere stia zitto? Ma neanche ci pensano! (in Italia) “c'è una buona dose di spirito anti-occidentale e anti-europeo”, ...“che senso ha la distinzione tra armamenti difensivi e offensivi?”. Verissimo: c'è differenza tra un calcio in culo ed un bazuka sparato da un metro di distanza verso il mio petto? NESSUNA. C'è poco da dire e spiegare a chi ha le visioni!

Le perle del giorno: “In giugno gli ucraini avranno possibilità di ricacciare i russi indietro nel Dombass” (Repubblica), “In marcia verso la Russia. L'offensiva ucraina da Kharkiv si avvicina al confine” (La Stampa).


10 Maggio

2020
Giannini (parole da ricordare) su La Stampa si augura (forse con l'accompagnamento di riti propiziatori) “equilibri nuovi e diversi” (sono possibili nuovi ed uguali?), oppure (equilibri) “più avanzati”, oppure per una “democrazia decidente”.... Parole in libera uscita... Leggasi : Conte se ne deve anna'!!!!

2022
L'incontro Biden-Draghi, dura un'ora (sigh, che dura prova per Draghi!). Lo stesso giorno: “Sondaggio Ipsos per diMartedì: il 62% degli italiani vogliono una pace “a ogni costo” e che l'Italia si dissoci da Usa e Nato”. (da “Scemi di Guerra” di Marco Travaglio)


11 Maggio

2022
Il Congresso statunitense stanzia altri 40 miliardi di dollari di aiuti militari e civili all'Ucraina, arrivando a 53 miliardi in due mesi, 7 in più di quelli inviati ogni anno all'Afganistan.
Draghi, di ritorno da Washington, ha “visioni”: dichiara che il metano russo lo pagheremo in rubli!. Replica di Bruxelles: “... utilizzare il metodo del pagamento in rubli è una violazione delle sanzioni”. Oddio, vuoi vedere che l'amore eterno tra Draghi e l'Europa sta terminando? Qui invece resistono i visionari: “Il patto della Casa Bianca (Quale? Lo sa solo Repubblica), “Draghi vuole la pace” (Corriere, pensa se voleva la guerra!!!), “Asse di ferro (oddio, l'Asse, che brutto paragone viene alla mente). Biden e Draghi: uniti sull'Ucraina” (Sole 24 Ore). Ma di quel mini-incontro si sa poco o nulla, Draghi presenzia ad una conferenza-stampa, da solo e senza permettere ai giornalisti di fare domande. Come Lavrov.

La perla del giorno: “Il piano per salvare gli Azov. Zelensky vuole liberare i suoi uomini” (Messaggero). Nostradamus impallidisce di fronte a questa stravolgente previsione...

5-11 Maggio
Riccardo Migliori 5 maggio 2023
Condividi articolo
Archivio

A Futura Memoria
Le contraddizioni del presente contro la ciclicità dei suicidi politici