Ospedale alla Pellerina: l'ennesimo passo falso della Regione Piemonte

19 dicembre 2024 di
Ospedale alla Pellerina: l'ennesimo passo falso della Regione Piemonte
Francesco Lauria

OSPEDALE PELLERINA: L’ENNESIMO PASSO FALSO DI CHI GOVERNA IL PIEMONTE


Siamo a Palazzo Lascaris e guardate un po' il Presidente della Regione Alberto Cirio, l’Assessore alla Sanità Federico Riboldi e il Presidente della IV Commissione Luigi Genesio Icardi sono assenti alla commissione congiunta tra la Regione Piemonte e il Comune di Torino sul nuovo ospedale Maria Vittoria. Un'assenza che testimonia ancora una volta il disinteresse della Giunta Cirio per il futuro della città e il destino di uno dei suoi polmoni verdi più importanti, il Parco della Pellerina.


Una commissione ignorata. 

La seduta, che si è svolta nel pomeriggio presso Palazzo Lascaris, coincideva con il presidio di cittadini e attivisti che continuano a opporsi al progetto di costruzione dell’ospedale all’interno della Pellerina. Nonostante la mobilitazione popolare e l’importanza del tema in discussione, la Giunta Regionale ha scelto di disertare l’incontro, aggravando il già delicato rapporto con il territorio e con i cittadini.


Come Movimento 5 Stelle, abbiamo ribadito con forza durante la commissione la nostra assoluta contrarietà a un progetto che distruggerebbe un’area verde fondamentale per Torino. La Pellerina è un patrimonio naturale insostituibile, ma le Giunte Cirio e Lo Russo, con il tacito assenso della sinistra ambientalista, sembrano intenzionate a cementificare senza ritegno.


Proposte alternative volate al vento.

Fin dall’inizio di questa distopia urbanistica, ci siamo battuti insieme ai comitati e alle associazioni per chiedere una valutazione seria e condivisa di alternative già esistenti. Sono tante  le aree  dismesse e già urbanizzate, che potrebbero ospitare il nuovo nosocomio senza impatti ambientali significativi.

Nonostante ciò, l’attuale governo regionale sembra determinato a portare avanti un progetto che non solo è dannoso dal punto di vista ambientale e urbanistico, ma anche privo di una reale pianificazione e di un dialogo con i cittadini.


Un progetto senza condivisione e programmazione.

Il percorso che ha condotto a questa scelta è stato segnato da una totale mancanza di trasparenza e di coinvolgimento della popolazione. Non sono state presentate analisi approfondite né alternative sostenibili, mentre il rischio esondazione legato alla vicinanza del fiume Dora continua a essere ignorato.

Questa gestione approssimativa e non condivisa rappresenta l’ennesimo passo falso di un’amministrazione regionale che, invece di garantire un futuro sostenibile per Torino, sembra incapace di ascoltare le istanze dei cittadini e delle forze politiche che chiedono maggiore responsabilità.


Le nostre battaglie proseguono.

Come Movimento 5 Stelle, non siamo disposti a mollare. Continueremo a lavorare fianco a fianco con i comitati, le associazioni e i cittadini per fermare questo progetto insensato. La Pellerina deve essere tutelata, non sacrificata sull’altare di una cementificazione ingiustificata.


La nostra lotta è per un Piemonte più verde, più sostenibile e governato con maggiore attenzione alle esigenze dei suoi cittadini.  Continueremo a far sentire la nostra voce, certi che questa battaglia possa ancora essere vinta.


Sarah DisabatoCapogruppo regionale M5S Piemonte

Alberto UniaConsigliere regionale M5S Piemonte

Andrea RussiCapogruppo M5S Città di Torino

Valentina SgangaConsigliera M5S Città di Torino

Ospedale alla Pellerina: l'ennesimo passo falso della Regione Piemonte
Francesco Lauria 19 dicembre 2024
Condividi articolo
Archivio