Consigliera Comunale
Nata a Forlì nel 1973.
Diploma quinquennale Istituto Magistrale – Qualifica Professionale post Diploma “Tecnico Gestione Informatizzata ad indirizzo Contabilità Generale”.
Già consigliera in Circoscrizione 1 durante la legislatura 2016-2021 .
Segue attualmente i lavori delle commissioni:
- Comm.1 – Bilancio e Programmazione del Comune, Bilancio e Programmazione delle Aziende, Patrimonio, Economato, Personale e ordinamento degli uffici, Servizi Demografici, Polizia Municipale
- Comm.2 – Urbanistica, Edilizia Privata, Viabilità e Trasporti, Arredo Urbano, Lavori Pubblici, Edilizia Pubblica, Servizi Tecnologici
- Comm. 5 (Vicepresidenza) – Cultura, Istruzione, Sport, Turismo, Tempo Libero, Gioventù
- Comm. 6 – Ecologia e Ambiente, Verde Pubblico
- Comm. Contrasto dei fenomeni di intolleranza e razzismo – Contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza
- Comm. Legalità – Promozione di iniziative per la legalità, i diritti delle persone private della libertà personale, la giustizia di comunità, il sostegno e la memoria delle vittime di reato
Ultimi Articoli
Un successo le vie pedonali
Nella scorsa consiliatura l’amministrazione comunale a guida M5S aveva avviato una serie di pedonalizzazioni sperimentali.
Alcune di queste sono piaciute a residenti e commercianti ed hanno trasmesso un nuovo modo di vivere la città.
È necessaria una presa di posizione sul tema della mobilità, un segnale forte per puntare finalmente all’allargamento delle zone pedonali.
La strada è tracciata, è auspicabile che si proceda senza indugi!

Crollati gli incidenti grazie ai semafori T-red
A seguito del posizionamento dei rilevatori di infrazioni semaforiche si è registrato un calo del numero degli incidenti.
Esiste pertanto una correlazione tra la collocazione dei sistemi elettronici di controllo e la diminuzione dei sinistri e conforta l’Amministrazione comunale per aver intrapreso azioni volte al miglioramento della sicurezza stradale.

La scorta a Pino Masciari
La scorta rappresenta un elemento fondamentale per l’incolumità di Pino Masciari e della sua famiglia.
Rappresenta inoltre un elemento concreto dello Stato nel contrastare le attività mafiose e un segnale forte e tangibile di protezione nei confronti di coloro che si ribellano alle mafie.
