Articoli
Contrasto al gioco d’azzardo – RACCOLTA FIRME
/0 Commenti/in Andrea Russi, Articoli e comunicati /da Andrea RussiIl Movimento 5 Stelle si schiera al fianco di Libera e di tutte le associazioni promotrici della legge di iniziativa popolare per la prevenzione e il contrasto al gioco d’azzardo patologico e sarà in prima linea per sostenere la raccolta firme
I gruppi territoriali stanno organizzando banchetti in tutto il Piemonte e i nostri consiglieri regionali e comunali hanno dato disponibilità come autenticatori.
CHI HA BOCCIATO LA MOZIONE SULLA GRATUITÀ DEI DEHORS?
/0 Commenti/in Andrea Russi, Articoli e comunicati /da adminUna proposta di buon senso: prorogare una piccola agevolazione ai dehor di bar e ristoranti vessati da due anni di pandemia.
Purtroppo è stata respinta.
Leggi la nostra mozione.
Vedi il resoconto della votazione.
Lo Russo piazza Cassiani (PD) in FCT, la finanziaria del Comune.
/0 Commenti/in Andrea Russi, Articoli e comunicati /da Andrea RussiHo appreso che fra le primissime nomine del Sindaco Lo Russo ci sarebbe un suo fedele sostenitore, nonchè noto esponente del partito Democratico, Luca Cassiani, piazzato in FCT, la finanziaria del Comune.
Una poltrona assegnata pescando dal suo inner circle, e che non lascia presagire nulla di buono per la città, nell’ottica delle prossime e più rilevanti nomine in arrivo che, auspico, possano arrivare anche al di fuori di questa cerchia ristretta.
BOCCIATA LA MOZIONE SULLA GRATUITÀ DEI DEHORS
/0 Commenti/in Andrea Russi, Articoli e comunicati /da Andrea RussiIl programma elettorale del Sindaco Lo Russo prevedeva, tra le altre cose, “la tutela del tessuto commerciale al dettaglio che ha sofferto le chiusure imposte dalla pandemia”, “l’ascolto delle esigenze dei piccoli commercianti” e “la rimodulazione delle tasse per gli esercenti”.
Proprio in quest’ottica, considerato il periodo di forte crisi che vive il tessuto imprenditoriale della nostra Città, ci saremmo aspettati che la maggioranza Lo Russo, assieme al bilancio, potesse approvare la nostra mozione con cui chiedevamo di prorogare la gratuità dell’occupazione del suolo pubblico per i dehors almeno fino al termine della stagione estiva.
Invece, nonostante tutti i soldi che ricadranno sulla Città attraverso la firma del “Patto per Torino”, la scelta della Giunta è nuovamente stata quella di fare cassa e la nostra mozione è stata bocciata.
Soltanto ieri il Sindaco Lo Russo, entusiasta, diceva: “Con il bilancio abbiamo fatto gol”.
La porta, purtroppo, è quella dei piccoli commercianti.
PROROGHIAMO LA GRATUITÀ PER I DEHORS ALMENO FINO ALLA FINE DELL’ESTATE
/0 Commenti/in Andrea Russi, Articoli e comunicati /da Andrea RussiI dehors rappresentano da sempre dei fondamentali luoghi di socialità e di presidio per le strade e per le piazze della nostra Città. In fase pandemica la loro importanza è diventata ancora più evidente, in quanto hanno consentito agli esercenti di poter continuare a lavorare in un periodo di forte crisi economica e sanitaria, garantendo al tempo stesso il mantenimento delle misure di distanziamento sociale.
Una delle più importanti misure adottate dalla Giunta Appendino per affrontare l’emergenza pandemica è stata senza alcun dubbio l’approvazione di un piano straordinario di occupazione del suolo pubblico, che ha consentito ai proprietari di bar e ristoranti di poter allestire un dehors straordinario e gratuito per tutto il periodo emergenziale. Allo stesso tempo il Parlamento aveva introdotto l’esenzione del canone anche per le strutture ordinarie.
Con la fine dello stato di emergenza, prevista per il prossimo il 31 marzo, ci si avvia ad un progressivo ritorno alla normalità, ma per molte imprese della ristorazione e della somministrazione di alimenti e bevande la fine dell’emergenza sanitaria non coinciderà con la fine dell’emergenza economica, che anzi continuerà a manifestare tutti i suoi effetti.
Nonostante tutto, però, la Giunta Lo Russo ha deciso di prorogare l’occupazione straordinaria del suolo pubblico soltanto fino al 31 maggio: dopo quella data i dehors emergenziali dovranno essere smontati, mentre i dehors ordinari ricominceranno a pagare la COSAP addirittura a partire dal primo aprile.
Con una mozione di accompagnamento al bilancio che verrà approvato nei prossimi giorni abbiamo dunque chiesto di prorogare la gratuità dell’occupazione del suolo pubblico per i dehors almeno fino al termine della stagione estiva, in modo da concedere ancora un po’ di respiro a un settore in forte crisi.
Mi auguro che la nostra proposta possa essere accolta.
Link interessanti
Qui ci sono alcuni link interessanti per voi! Godetevi la permanenza :)Pagine
Categorie
Archivio
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Marzo 2020
- Dicembre 2019
- Ottobre 2019
- Giugno 2019
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017