Articoli
Pd colto in castagna, Letta deve traslocare
/0 Commenti/in Andrea Russi, Articoli e comunicati /da Andrea RussiPd colto in castagna sui regolamenti comunali, ma non erano quelli competenti?
Mi sembra corretta, a fronte delle evidenti irregolarità, la scelta del Pd Torinese di traslocare altrove il comizio di Letta. Restano, tuttavia, da accertare le eventuali violazioni relative al comizio precedente del sindaco Lo Russo, al quale chiederò conto in consiglio comunale e alla corte dei conti.
Le autorità competenti valuteranno se, anziché fare gli interessi del comune, ha fatto quelli del suo partito. Un pasticciaccio brutto in una campagna elettorale non certo entusiasmante da parte del partito al governo della città.

LA CAMPAGNA ELETTORALE DEL PD SI STA SVOLGENDO NEL RISPETTO DELLE REGOLE?
/0 Commenti/in Andrea Russi, Articoli e comunicati /da Andrea RussiDopo aver presentato pubblicamente, sabato scorso, i propri candidati piemontesi alla presenza del Sindaco (?) Lo Russo e di un gruppo di militanti ed elettori, domani pomeriggio, presso il punto verde di Piazza d’Armi, sarà la volta del comizio del Presidente del Partito Democratico Enrico Letta.
I regolamenti comunali però non consentono la partecipazione di partiti politici ad eventi patrocinati dal Comune e che beneficiano di vantaggi economici, come ad esempio l’esenzione del canone di occupazione del suolo pubblico per un totale di 37703 euro, che la Giunta comunale ha tuttavia concesso agli organizzatori del Punto Verde di Piazza ad’Armi.
Mi sarei aspettato che il Sindaco Lo Russo, presente all’evento sabato scorso, si facesse garante dei regolamenti e degli interessi della Città di Torino, invece che di quelli di un partito che forse sente la tensione di un risultato elettorale che si preannuncia poco generoso, invece scopro che al PD potrebbe essere concesso di non rispettare i regolamenti comunali, per di più in piena campagna elettorale, esponendo inoltre il comune al rischio di un danno erariale.
L’area di Piazza d’armi occupata dal punto verde, inoltre, è uno spazio pubblico non compreso fra le aree destinate dal Comune di Torino alla campagna elettorale, che includono esclusivamente le consuete aree concesse per i banchetti elettorali e le aree della piazza non date in concessione ad associazioni.
Il Presidente del PD Enrico Letta, che il 22 agosto, riferendosi alle regole relative alla par condicio in campagna elettorale, aveva ringraziato il Prefetto di Bologna per aver “esplicitato e reso trasparenti elementi che già stavamo approfondendo da un paio di settimane con le autorità competenti e con nostri legali” (ovvero vietando bandiere e simboli di partito alla Festa dell’Unità), è così sicuro che ciò che a Bologna non si può fare sia invece concesso a Torino?
In attesa di discutere la questione in Sala Rossa, ho richiesto un chiarimento urgente e formale al Prefetto di Torino.