Articoli
Pd colto in castagna, Letta deve traslocare
/0 Commenti/in Andrea Russi, Articoli e comunicati /da Andrea RussiPd colto in castagna sui regolamenti comunali, ma non erano quelli competenti?
Mi sembra corretta, a fronte delle evidenti irregolarità, la scelta del Pd Torinese di traslocare altrove il comizio di Letta. Restano, tuttavia, da accertare le eventuali violazioni relative al comizio precedente del sindaco Lo Russo, al quale chiederò conto in consiglio comunale e alla corte dei conti.
Le autorità competenti valuteranno se, anziché fare gli interessi del comune, ha fatto quelli del suo partito. Un pasticciaccio brutto in una campagna elettorale non certo entusiasmante da parte del partito al governo della città.

LA CAMPAGNA ELETTORALE DEL PD SI STA SVOLGENDO NEL RISPETTO DELLE REGOLE?
/0 Commenti/in Andrea Russi, Articoli e comunicati /da Andrea RussiDopo aver presentato pubblicamente, sabato scorso, i propri candidati piemontesi alla presenza del Sindaco (?) Lo Russo e di un gruppo di militanti ed elettori, domani pomeriggio, presso il punto verde di Piazza d’Armi, sarà la volta del comizio del Presidente del Partito Democratico Enrico Letta.
I regolamenti comunali però non consentono la partecipazione di partiti politici ad eventi patrocinati dal Comune e che beneficiano di vantaggi economici, come ad esempio l’esenzione del canone di occupazione del suolo pubblico per un totale di 37703 euro, che la Giunta comunale ha tuttavia concesso agli organizzatori del Punto Verde di Piazza ad’Armi.
Mi sarei aspettato che il Sindaco Lo Russo, presente all’evento sabato scorso, si facesse garante dei regolamenti e degli interessi della Città di Torino, invece che di quelli di un partito che forse sente la tensione di un risultato elettorale che si preannuncia poco generoso, invece scopro che al PD potrebbe essere concesso di non rispettare i regolamenti comunali, per di più in piena campagna elettorale, esponendo inoltre il comune al rischio di un danno erariale.
L’area di Piazza d’armi occupata dal punto verde, inoltre, è uno spazio pubblico non compreso fra le aree destinate dal Comune di Torino alla campagna elettorale, che includono esclusivamente le consuete aree concesse per i banchetti elettorali e le aree della piazza non date in concessione ad associazioni.
Il Presidente del PD Enrico Letta, che il 22 agosto, riferendosi alle regole relative alla par condicio in campagna elettorale, aveva ringraziato il Prefetto di Bologna per aver “esplicitato e reso trasparenti elementi che già stavamo approfondendo da un paio di settimane con le autorità competenti e con nostri legali” (ovvero vietando bandiere e simboli di partito alla Festa dell’Unità), è così sicuro che ciò che a Bologna non si può fare sia invece concesso a Torino?
In attesa di discutere la questione in Sala Rossa, ho richiesto un chiarimento urgente e formale al Prefetto di Torino.
L’ammucchiata pro-establishment di Letta abbandona il campo progressista per puntare dritto al centro
/0 Commenti/in Andrea Russi, Articoli e comunicati /da Andrea RussiFa benissimo il PD di Letta ad amoreggiare con Calenda e con le sue proposte reazionarie, altro che repubblicane.
L’ammucchiata pro-establishment di Letta abbandona, così, il campo progressista per puntare dritto al centro – forse anche un po’ più in là – visto il programma di Azione presentato ieri. La speranza è di strappare qualche voto alla moribonda Forza Italia, nella convinzione che la Sinistra e i Verdi, si tureranno il naso per l’ennesima volta, pur di portare a casa lo scranno per i loro segretari. E poi, scommetto, all’ultimo secondo infileranno dentro anche Renzi e Boschi.
Non è un caso che anche la Gelmini (sì, quella della tanto criticata riforma della scuola), abbia aderito ad Azione.
Il prossimo è Brunetta, quello degli insulti al lavoratore “Sei dipendente? Perché ca..o parli allora? Il microfono ce l’ho io e comando io”. E poi, probabilmente, Carfagna.
Noi siamo distanti anni luce da queste logiche.
La strategia del Pd di Letta è stata quella del serpente che ti stringe e ti soffoca. Forse, adesso, ci siamo liberati dalla presa e possiamo tornare ad essere noi stessi. Basta compromessi, siamo qualcosa di profondamente diverso dal PD e qui a Torino è ancora più evidente.
Noi abbiamo un programma per il sociale e per l’ambiente, sostenuto da tutte le cose che siamo riusciti a fare in questi anni di governo.
Noi siamo il M5S e il Nostro Presidente è Giuseppe Conte.
Meglio da soli che con il PD
/0 Commenti/in Andrea Russi, Articoli e comunicati /da Andrea Russi
Quanto è vergognoso il PD: 3, 2, 1…
/0 Commenti/in Articoli e comunicati, Valentina Sganga /da Valentina SGANGALa Città di Torino è ‘medaglia d’oro per l’alto sacrificio nella Resistenza’. È un’onorificenza importante che trova spazio nel nostro Statuto e che dovrebbe imporre agli amministratori della nostra Città azioni conseguenti.
Dico “dovrebbe” perché per il Partito Democratico torinese evidentemente non è così.
Oggi, quei fenomeni (non saprei come altro definirli per non essere maleducata), sono riusciti a votare contro un mio atto che chiedeva al sindaco di attivarsi per porre un vincolo storico-culturale alle sette batterie antiaeree del Pian Del Lot, a 511 metri sulla collina torinese.
Lì, dove il 2 aprile del 1944 ventisette giovani partigiani trovarono la morte per fucilazione nella più sanguinosa rappresaglia compiuta dai nazisti nella nostra città.
Il diniego è meramente politico: non si accettano gli atti delle minoranze e soprattutto non si accettano gli atti del MoVimento 5 Stelle Torino, che su questo tema da tempo conduce una battaglia a difesa della memoria di Torino nel Consiglio della Circoscrizione 8.
Non ci sono altre parole, se non tanta vergogna.
PS. Un veloce aneddoto: l’ex sovraintendente alle Belle Arti di Torino, Luisa Papotti, che in più occasioni non ha mancato di sottolineare il buon rapporto con l’attuale sindaco Lo Russo, aveva ritenuto di porre il vincolo culturale sulle gabbie (LE GABBIE!) dell’ex zoo del Parco Michelotti, che con l’amministrazione di Chiara Appendino avremmo voluto abbattere per restituire lo spazio al verde pubblico. Vincolo che, invece, le batterie antiaeree della seconda guerra mondiale non sembrano meritare. E così, per coincidenza temporale, oggi il sindaco l’ha nominata nel Consiglio di indirizzo del Museo del Risorgimento. Auguri di buon lavoro!
PER LE NOMINE CHE TESSERA SERVE?
/0 Commenti/in Andrea Russi, Articoli e comunicati /da Andrea RussiIn questi primi mesi il Sindaco Lo Russo ha provveduto alle prime nomine per conto della Città di Torino. Per molte ha fatto affidamento ai curricula dei candidati, per altre forse ha tenuto troppo in considerazione la provenienza politica.
Associazione Urban Lab – CdA Consigliere – Marco Giovanni AIMETTI (già candidato nella LISTA LO RUSSO)
Associazione Hydroaid – CdI Rappresentante Città – Elena ACTIS (già componente della Segreteria Pd Torino – collaboratrice del sottosegretario alla Farnesina Benedetto Della Vedova segretario nazionale di +Europa)
AFC Torino Spa – CdA Presidente – Andrea ARALDI (ex consigliere comunale lista PD-Fassino)
AFC Torino Spa – CdA Amministratore Delegato – Carlo TANGO
AFC Torino Spa – CdA Consigliere – Beatrice RINAUDO (candidata Forza Italia)
5T SRL – CdA Consigliere – Martina GIOMBINI
Polo del 900 – CdA Rappresentante Città – Alberto SINIGAGLIA
IREN S.p.A. – Presidente – Luca DAL FABBRO
IREN S.p.A. – Vice Presidente – Moris FERRETTI
IREN S.p.A. – Amministratore Delegato – Gianni Vittorio ARMANI
IREN S.p.A. – CdA – Francesca CULASSO
IREN S.p.A. – CdA – Giuliana MATTIAZZO
IREN S.p.A. – CdA – Patrizia PAGLIA
Amiat – Collegio Sindacale/Revisori Presidente – Paola VOLA
Amiat – Collegio Sindacale/Revisori Supplente – Silvia VOLPE
Amiat – Consiglio di Amministrazione Presidente – Paola BRAGANTINI (…ex parlamentare PD)
Amiat – Consiglio di Amministrazione Consigliere – Francesco DANIELE (ex Consigliere PD in Circoscrizione3)
Associazione Castello di Rivoli – Consiglio di Amministrazione Consigliere – Antonella MUSY
Farmacie Comunali – Consiglio di Amministrazione Presidente – Gioacchino CUNTRÒ (…ex consigliere comunale – tesoriere del PD)
Fondazione Contrada – Consiglio di Amministrazione Consigliere – Paola PARMENTOLA (ex Consigliere PD in Circoscrizione8)
Fondazione Contrada – Consiglio di Amministrazione Consigliere – Cristina PEDDIS (già candidata nella LISTA LO RUSSO)
Fondazione Contrada – Consiglio di Amministrazione Consigliere – Francesca SALVADORI (già candidata nella LISTA LO RUSSO)
Fondazione De Fornaris – Consiglio di Amministrazione Consigliere – Enrico Carlo BONANATE
Fondazione De Fornaris – Consiglio di Amministrazione Consigliere – Mario TORTONESE
Fondazione Einaudi – Collegio Sindacale/Revisori Componente – Antonella LUCCHESE
Fondazione Teatro Piemonte Europa – Collegio Sindacale/Revisori Componente – Sergio BUSSONE (ex Vicesindaco Comune Druento – liste civiche Centrosinistra)
Fondazione Torino Wireless – Consiglio di Amministrazione Consigliere – Federico GAITA
ITER – Consiglio di Amministrazione Consigliere – Magda FERRARIS (già candidata nella lista Sinistra Ecologista in Circoscrizione2)
ITER – Consiglio di Amministrazione Consigliere – Rossella VOLGARINO (componente della Direzione Metropolitana del PD)
TNE – Collegio Sindacale/Revisori Presidente – Mariangela BRUNERO
TNE – Collegio Sindacale/Revisori Supplente – Simona ANGEI
TRM – Collegio Sindacale/Revisori Presidente – Alessandro LUPIA
TRM – Collegio Sindacale/Revisori Supplente – Sergio BUSSONE (ex Vicesindaco Comune Druento – liste civiche Centrosinistra)
TRM – Consiglio di Amministrazione Presidente – Alessandro BATTAGLINO (ex fedelissimo di Paolo Peveraro, assessore nelle giunte di centrosinistra del Comune di Torino e della Regione Piemonte)
C.I.T. Consorzio Intercomunale Torinese – Consiglio di Amministrazione – Anita MARAFIOTI
FCT HOLDING SpA – Amministratore Unico – Luca CASSIANI (ex consigliere regionale PD)
FCT HOLDING SpA – Collegio Sindacale, Presidente – Guido GIOVANDO
FCT HOLDING SpA – Collegio Sindacale, Sindaco Effettivo – Giuliana BARONIO
FCT HOLDING SpA – Collegio Sindacale, Sindaco Effettivo – Francesco SOLLAZZO
FCT HOLDING SpA – Collegio Sindacale, Sindaco Supplente – Maria Alessandra PARIGI
FCT HOLDING SpA – Collegio Sindacale, Sindaco Supplente – Giovanni FAROTI
Fondazione 20 Marzo 2006 – Consiglio di Amministrazione – Silvana SECINARO (professoressa associata alla Facoltà di Economia, tra le collaboratrici del noto commercialista Davide Di Russo, che nei giorni convulsi della formazione della giunta, fu il principale sponsor di Gabriella Nardelli, sua partner di studio, per l’assessorato al Bilancio)
Fondazione Museo Egizio – Collegio dei Revisori dei Conti – Raffaele PETRARULO (ex Consigliere Consiglio Comunale Torino – Gruppo: IdV)
Associazione “Comitato per la Organizzazione dei Giochi Mondiali Universitari Invernali di Torino 2025” – Consiglio Direttivo – Mauro BERRUTO (ex responsabile sport – Segreteria nazionale del PD)
Fondazione Teatro Regio di Torino – Consiglio di Indirizzo – Francesca RAMONDO (già candidata consigliere comunale nella lista PD-Fassino)
Dal Taxi alla presidenza di un’azienda da 200 milioni di € di fatturato.
/0 Commenti/in Andrea Russi, Articoli e comunicati /da Andrea RussiDal Taxi alla presidenza di un’azienda da 200 milioni di € di fatturato.
Ah, Torino, terra di grandi opportunità …per chi ha la tessera, quella giusta.
