Articoli

Crollati gli incidenti grazie ai semafori T-red

A seguito del posizionamento dei rilevatori di infrazioni semaforiche si è registrato un calo del numero degli incidenti.

Esiste pertanto una correlazione tra la collocazione dei sistemi elettronici di controllo e la diminuzione dei sinistri e conforta l’Amministrazione comunale per aver intrapreso azioni volte al miglioramento della sicurezza stradale.

Sicurezza e competenza ne abbiamo?

La sicurezza è una realtà importante, fondamentale e soprattutto obbligatoria quando si decide di organizzare eventi di qualsiasi tipo.

Ieri sera i corsi Vittorio Emanuele e Massimo d’Azeglio erano completamente bloccati e a causa della disorganizzazione le navette Gtt previste per il deflusso sono state sospese.

 

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona, attività all'aperto e il seguente testo "Torina Corriere Torino 13h Prima dell'inizio del concerto i volontari che si occupano della sicurezza hanno cercato di incanalare il pubblico in un'altra area. Il pubblico ha deviato e volontari non sono riusciti a fermarli i TORINO.CORRIERE.IT Eurovision, fan senza controllo sfondanoi cordoli e invadono il prato per il live dei Negrita"

VOLONTARI SENZA CATERING

Caro Mimmo Carretta, Assessore ai Grandi Eventi (degli altri), è possibile sapere perchè avete deciso di umiliare i volontari della Vip Lounge in questo modo?

Davvero non potevate sforzarvi di trovare una soluzione più dignitosa?

 

INADEGUATEZZA E IMPREPARAZIONE . ANCHE IL PRIMO MAGGIO

Siamo ormai da anni abituati alla retorica delle manifestazioni del Primo Maggio e a tutti quei discorsi relativi alla sicurezza sul lavoro e al numero delle morti bianche che ogni anno aiutano le personalità politiche ad esprimersi su temi che poi durante tutto il resto dell’anno vengono purtroppo messi da parte.

Questa volta però si è riusciti a dimostrare assoluta coerenza, dimenticando la sicurezza sul lavoro anche nel giorno della festa dei lavoratori.

Durante il corteo è stato infatti allestito in fretta e furia un mini cantiere, con tanto di gru, per rimuovere alcune pesanti fioriere che qualcuno si era dimenticato di far togliere dai lati della strada. Il tutto, ovviamente, senza delimitazioni e senza dispositivi di sicurezza,

Chi si è dimenticato di togliere le barriere antiterrorismo? Cara direttrice generale Cimadom, perché nessuno in Comune ha verificato?

È stata fatta una riunione con tutti gli uffici coinvolti suolo pubblico, verde, vigili?

La direttrice del Gabinetto del Sindaco ha interloquito con Questura e Prefettura?

E il piano per la sicurezza?

Tutte le prescrizioni per la sicurezza sul lavoro sono state rispettate, considerato che si manovrano carichi da oltre 5 quintali con una gru in area non fisicamente delimitata e senza dispositivi per la sicurezza?

Il tutto, il Primo Maggio.

Sono tutte domande che rivolgerò mercoledì al Sindaco in Consiglio Comunale , durante il quale ho chiesto comunicazioni urgenti.

Sperando che questa volta si assuma le sue responsabilità, senza mandare avanti la povera vice.

 

Meno incidenti grazie ai T-red

Il dato fondamentale è la riduzione degli incidenti e la maggior attenzione alla guida.
Nessun accanimento ma solo la risposta ad una esigenza giusta, quella di avere strade più sicure.