Energia pulita e polemiche inutili: le Comunità Energetiche nella Circoscrizione 5
Ecco cosa ci spiegano Luigi Martina e Pasquale Frisina, Consiglieri Movimento 5 Stelle in Circoscrizione 5
Questa sera, nella Circoscrizione 5, è stata discussa la delibera comunale sulle comunità energetiche, uno strumento che mira a supportare le famiglie in difficoltà attraverso la produzione di energia elettrica da impianti fotovoltaici e come Movimento 5 Stelle non potevamo che essere a favore. Tuttavia, sorprendentemente, è stato proposto un parere negativo su questa iniziativa, nonostante il suo evidente valore sociale e ambientale. La domanda sorge spontanea: perché un parere negativo?
La risposta è tanto semplice quanto disarmante: secondo alcuni consiglieri, la giunta circoscrizionale non sarebbe stata coinvolta nell’iniziativa. Ma davvero questo è un motivo sufficiente per opporsi a una delibera che potrebbe aiutare le famiglie in difficoltà economica?
Le considerazioni da fare sono poche e chiare:
- Avrebbero potuto partecipare. La commissione comunale che presentava la delibera era aperta a tutti, ma la giunta non si è presentata. Se non partecipi, è difficile lamentarsi dopo.
- Avrebbero potuto votare a favore, sottolineando la necessità di un maggiore coinvolgimento, ma senza ostacolare un progetto che punta ad alleviare le difficoltà delle famiglie con bollette insostenibili.
- Il progetto mira a sostenere chi è in difficoltà, offrendo un’alternativa concreta per ridurre i costi dell’energia in un periodo in cui molte famiglie faticano a far quadrare i conti.
Alla fine, per fortuna, il parere della Circoscrizione è solo politico e non vincolante, e il buon senso ha prevalso. Il Movimento 5 Stelle, la minoranza e il Gruppo Misto di maggioranza con Forza Italia, ha votato contro il parere negativo proposto, facendo sì che il documento non passasse. Di contro, Fratelli d’Italia e Lega, presidente incluso, hanno votato a favore del parere negativo. Insomma, un altro esempio di come a volte le logiche politiche rischiano di prevalere sul bene comune.
Auguro una buona serata a tutti i consiglieri, con un bel "bau bau" per stemperare la tensione politica. L’energia pulita non dovrebbe avere colore politico, ma solo un obiettivo: migliorare la vita delle persone. Speriamo che il futuro ci riservi meno polemiche sterili e più azioni concrete per il bene dei cittadini.